EVENTO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI SVILUPPO FOODY 2025

Pubblicato il 02 marzo 2020 da Redazione Sogemi
EVENTO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI SVILUPPO FOODY 2025 Lo scorso 20 dicembre abbiamo avuto l’onore e il piacere di ospitare presso il nostro Mercato il consueto appuntamento natalizio del Sindaco Beppe Sala con la stampa milanese. Questo appuntamento è stato anche occasione per presentare insieme al Sindaco, il Vicesindaco e l’assessore al Commercio il progetto di sviluppo del Mercato. In una città che da Expo2015 ha dimostrato di non essere soltanto capitale della moda e del design ma di avere tutte le carte in regola per occupare un posto da protagonista anche nel mondo agroalimentare e della ristorazione, il Mercato Agroalimentare deve necessariamente mettersi al passo e diventare il punto di approvvigionamento e di riferimento per l’intera città. Il progetto di sviluppo del Mercato consegnerà alla città entro il 2022 un Padiglione Ortofrutta più moderno e innovativo al passo con le esigenze di operatori e consumatori evoluti e che guardano al futuro. Grazie ad un investimento complessivo di oltre 100 milioni di euro, avremo un nuovo Padiglione Ortofrutta, costruito secondo criteri moderni, innovativi e sostenibili, una nuova Piattaforma Logistica dedicata e un rinnovato Palazzo Affari destinato a diventare un polo per aziende e professionisti italiani e internazionali del mondo alimentare, in linea con i modelli mercatali delle grandi città europee. Anche il Sindaco Sala ha ribadito l'attenzione e l'importanza che le istituzioni milanesi dedicano al futuro del nostro Mercato in quanto cardine del percorso evolutivo della città. Nel progetto rientra anche il lancio del nuovo marchio del Mercato, Foody, che ereditiamo proprio da Expo2015 e che da oggi rappresenta il Mercato Agroalimentare Milano. Foody apre il dialogo anche con l’alta ristorazione grazie ad un prestigioso accordo con l’associazione Le Soste. I grandi chef saranno gli ambasciatori d’eccellenza del gusto e della qualità dei prodotti venduti al Mercato. Sotto questo accordo verranno realizzate una serie di iniziative di promozione del Mercato nel corso del 2020. Al nostro evento di dicembre, in rappresentanza de Le Soste erano presenti il Presidente chef Claudio Sadler e la chef Viviana Varese che ha curato personalmente il pranzo offerto agli ospiti e realizzato esclusivamente con materie prime provenienti dai nostri mercati. Il Mercato Agroalimentare Milano grazie a questo evento e al progetto presentato ha avuto ampia visibilità su tutti i mezzi di informazione di Milano e sul tg regionale della Rai.      80232453_1840556112755733_537573804872826880_o.jpg80221411_1840555329422478_313347782985383936_o.jpg          

Link Correlati